Conoscevi Atrani? È classificato tra i borghi più belli d’Italia, vediamo insieme perché!
Questo piccolo borgo marino è situato tra i monti Civita e Aureo, precisamente nella Valle del Dragone. Secondo un’antica leggenda in questa valle si nascondeva un drago che sputava fuoco. Il fascino di Atrani non si nasconde solo nella sua storia, ma ciò che lo ha reso uno dei borghi più belli d’Italia è la composizione di archi, vicoli e architettura degli edifici che di notte hanno un effetto romantico poiché costellati di luci che si riflettono sul mare.
Questo affascinante borgo confina con Amalfi, una destinazione importante della Costiera Amalfitana e sito storico italiano. Potrai raggiungerla con una passeggiata. Il nostro hotel è a 500 metri di distanza da Amalfi e ha anche un’ottima posizione per fare trekking. Potrai partire dalla Valle del Dragone passando per la Valle delle Ferriere e raggiungere il villaggio medievale di Pontone e Scala.
I paesi della Costiera Amalfitana
Sei già stato in Costiera Amalfitana? I suoi colori, profumi e scorci panoramici ti toccheranno il cuore. Un tour che ti consigliamo è sicuramente quello che parte da Amalfi:- visita il Duomo di Sant’Andrea, i musei caratteristici, fai un giro per le vie del centro storico e prendi un buon gelato.
- Da Amalfi potrai prendere l’autobus per Conca dei Marini, visita la Grotta dello Smeraldo, uno spettacolo di colori e luci.
- Un’altra tappa turistica è quella del Fiordo di Furore, un posto di una bellezza rara, scatterai foto da invidia! La spiaggia di Praiano, caratterizzata dalle barche colorate, è tra le più belle della Costiera.
- Ultima tappa: Positano, città esclusiva, panorama spettacolare, centro storico invidiabile e spiagge da sogno. Arriverai in tempo per gustare il particolare tramonto dove il sole va a dormire dietro le montagne.
- Ravello, la città della musica, vanta le fantastiche ville Rufolo e Cimbrone con terrazze letteralmente da favola, ti sentirai nello scenario di Alice in Wonderland.
- A Minori c’è un’antica villa romana, testimonianza del fatto che la Costiera ha una tradizione turistica antichissima.
- Cetara è un borgo di pescatori e la patria della “Colatura di alici”.
- La maggiore caratteristica di Vietri sul mare sono i coloratissimi disegni in ceramica sparsi per la città.
- Vietri confina con Salerno, una graziosa città che ti consigliamo di visitare, con un suggestivo lungomare che dà su una parte della Costiera Amalfitana, un prezioso centro storico e il corso in cui passeggiare e fare shopping.
Tour 1
- Amalfi
- Conca dei Marini
- Fiordo di Furore
- Praiano
- Positano
Tour 2
- Ravello
- Minori
- Cetara
- Vietri sul Mare
- Salerno