La Costiera Amalfitana è una meta turistica italiana da visitare una volta nella vita. É caratterizzata dalla sua forma geologica e dall’incastro nella roccia dei paesini che la compongono. Questa peculiarità, aggiunta ai colori decisi della sua natura, attira da secoli il turismo di tutto il mondo. Il mix di un panorama spettacolare, il savoir-faire degli abitanti e i luoghi storici sanno rendere l’esperienza in Costiera unica.
Ti consigliamo di visitare il Duomo di Amalfi, le ville di Ravello, il centro storico di Positano e le sue boutique esclusive. Ti consigliamo di vivere un’esperienza sul Sentiero degli Dei, di visitare il Fiordo di Furore e il museo subacqueo di Conca dei Marini, passeggiare mangiando un gelato, e assaggiare uno o due bicchieri di liquore alla fine del pranzo, consigliamo di non risparmiare le emozioni e di fare più cose possibili per ottimizzare il tempo della tua vacanza, perchè il tempo è vita.
Ma, cosa si mangia in Costiera Amalfitana?
La cucina tipica amalfitana va incontro a qualsiasi esigenza, quindi in caso tu preferisca un menu senza elementi come il lattosio o il glutine, sia se tu abbia la vocazione al veganesimo o simili, sarai soddisfatto dei nostri piatti! Ti lasciamo qui i must della cucina tipica della costiera:
- Piatti a base di agrumi: il famosissimo sfusato amalfitano viene impiegato in diversi modi, per cui lo troverai all’insalata (consigliato ai vegani), come ingrediente nella pasta, nel pesce, nei dolci e come ingrediente principale nel limoncello, così come altri agrumi come il mandarino (consigliatissimo dopo pranzo).
- Pesce fresco ogni giorno: neanche a dirlo, il pesce è tra i piatti principali della costiera, il mare è ricco di fauna e il percorso dall’acqua salata alla pentola è breve. Ciò consente di mangiare pesce fresco in tutti i ristoranti (spesso senza glutine e lattosio). Si impiega nei primi piatti come con scialatielli o spaghetti, nei secondi piatti marinato cotto al vapore o fritto. Prodotto tipico: colatura di alici di Cetara.
- Formaggi (consigliati a celiaci e vegetariani): il nome “Monti Lattari” lascia poco spazio a un’interpretazione, Costiera Amalfitana è anche vita di montagna e pastorizia, il provolone del Monaco è un prodotto da assaggiare almeno una volta.
- Dessert: come già detto, troverete il limone in molti dolci, non fatevi scappare, se potete, la delizia al limone, ma anche le particolari melanzane al cioccolato, la tipica torta caprese e tanti altri dolci.
Costiera amalfitana: Tour da Amalfi a Positano
Hotel Costiera Amalfitana: cerchi un hotel nella divina costa con una posizione comoda per visitare tutti i paesi? Ti consigliamo un percorso comodo e strategico che ti permetterà di visitare tutta la costa in tappe. Dall’hotel L’Argine fiorito puoi iniziare un tour che da Amalfi arriva alla stupenda Positano visitando la Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini, la spiaggia di Praiano e il Fiordo di Furore.
Un secondo tour consigliato e meno lungo è quello che da Ravello passa per Minori giungendo a Vietri e, perchè no, Salerno. Soggiornare ad Atrani è da sempre una scelta che i turisti esperti della costa fanno per risparmiare tempo e villeggiare in tranquillità. Prenota ora la tua stanza matrimoniale o chiedi un preventivo gratuito, la gentilezza dello staff de L’Argine fiorito saprà soddisfare le tue esigenze.
Costiera Amalfitana, scegli la tua offerta
Ancora non hai deciso dove prenotare le tue vacanze in Costiera Amalfitana? Il posto ti piace, la posizione è strategica, le stanze ti sembrano comode, ma vuoi aspettare qualche offerta da prendere al volo? Consulta le offerte che fa L’Argine fiorito, spesso sono convenienti e pensate apposta per le coppie.
Ti lasciamo qui i servizi migliori e i vantaggi che avrai scegliendo L’Argine fiorito di Atrani:
- vicinanza ad Amalfi (raggiungibile a piedi)
- possibilità di fare trekking ed escursioni
- Wi-Fi gratuito
- posizione tranquilla
- parcheggio a pagamento
Ti ringraziamo per averci visitato, non dimenticare di prenotare la tua vacanza, chiedere un preventivo gratuito e consultare le nostre offerte e last minute. Buona Estate!